Chi siamo
Repack, leader nell’economia circolare degli imballaggi industriali

Repack è un’azienda del Gruppo Capra, che nasce dalla fusione di quattro società con una lunga storia nel settore della gestione dei rifiuti e delle energie rinnovabili. Con oltre 30 anni di esperienza, Repack si distingue per la sua specializzazione nel recupero, rigenerazione e riciclo di imballaggi industriali in plastica, trasformando rifiuti in risorse sostenibili.
La nostra missione è chiara: creare un modello di economia circolare concreto che riduca l’impatto ambientale e migliori l’efficienza dei processi produttivi e i bilanci di sostenibilità dei nostri partner commerciali.

La nostra storia
30 anni di innovazione e sostenibilità
1996
Costituzione Società Noveletric
2005
Acquisizione Società First Service
2009
Acquisizione 56% Società IDRA
2012
Acquisizione Società Ecoservice 2000
2018
Costituzione Società Repack
2023
Fusione delle società e nascita Gruppo Repack, parte del Gruppo Capra
I nostri impianti
Una rete produttiva al servizio dell’economia circolare
I nostri cinque impianti, distribuiti in Piemonte, Lombardia, Veneto e Toscana, sono il cuore operativo del modello di economia circolare di Repack.
In ogni sito, ci occupiamo del recupero, rigenerazione e riciclo di imballaggi industriali come fusti, taniche e cisternette. La distribuzione territoriale riduce le emissioni legate ai trasporti, ottimizzando i costi e i processi e garantendo un impatto ambientale contenuto.

Tutti i nostri impianti operano con processi certificati ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001, garantendo sicurezza, qualità e sostenibilità.




Parte di una rete di eccellenza
Il ruolo di Repack in FIRI
Repack non è solo un operatore dell’economia circolare, ma un promotore attivo della rigenerazione degli imballaggi in Italia. Siamo tra i soci fondatori del Consorzio RICREA e di FIRI – Federazione Italiana Rigeneratori Imballaggi, l’associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nel recupero e nella rigenerazione degli imballaggi industriali che dal 2020 partecipa attivamente con un proprio rappresentante in SERRED, l’associazione europea di settore che ha contribuito alla redazione del nuovo regolamento comunitario sugli imballaggi (PPWR).
Attraverso FIRI, Repack contribuisce attivamente alla definizione di standard di qualità sempre più elevati, promuovendo, in stretta collaborazione con CONAI, Corepla, Ricrea e Rilegno ad un modello di gestione degli imballaggi sostenibile, certificato e allineato agli obiettivi europei di economia circolare. Essere parte di questa rete significa lavorare insieme per sviluppare soluzioni innovative, ottimizzare i processi e ridurre l’impatto ambientale del settore.
Contattaci
Scopri come i servizi di Repack possono aiutare la tua azienda a ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare la gestione degli imballaggi industriali. Contattaci per una consulenza personalizzata e inizia il tuo percorso verso un’economia circolare concreta.