Il nuovo sito di Repack: economia circolare e trasparenza

21 Marzo 2025

Raccontare la sostenibilità non è semplice. Non basta dichiarare il proprio impegno nell’economia circolare. Serve dimostrarlo con dati, processi e azioni concrete. Il nuovo sito di Repack nasce con questo obiettivo: spiegare in modo chiaro e trasparente come un imballaggio industriale possa diventare una risorsa invece di un rifiuto.

Il mondo dell’industria è in trasformazione. Le normative si evolvono e la riduzione dell’impatto ambientale è ormai una priorità. Comunicare il valore del recupero e del riciclo non è più solo una scelta, ma una necessità. Repack lo fa ogni giorno con il suo lavoro e oggi lo racconta con uno strumento digitale rinnovato.

I numeri della circolarità di Repack

  • 93% dei contenitori recuperati o riciclati.
  • 70% delle cisternette viene rigenerato.
  • 20% delle cisternette viene riciclato per produrre nuovo HDPE.
  • 65% dei fusti viene rigenerato per un nuovo utilizzo.
  • 51% di riduzione delle emissioni di gas serra per ogni fusto rigenerato per tre cicli di vita.
  • 53% di risparmio energetico per un fusto ricondizionato tre volte.

Più spazio alla sostenibilità

La sezione più importante del nuovo sito è dedicata alla sostenibilità. Qui Repack spiega il proprio modello circolare, con numeri e certificazioni a supporto. Ogni fusto rigenerato, ogni cisternetta recuperata e ogni tonnellata di plastica riciclata rappresentano un passo avanti verso un’economia più efficiente e responsabile.

L’economia circolare non è solo una teoria. Repack la applica in ogni fase del processo. Gli imballaggi industriali vengono raccolti, bonificati e rimessi sul mercato oppure trasformati in materia prima seconda. Un sistema che riduce lo spreco di risorse, abbassa le emissioni di CO e aiuta le aziende a migliorare la loro sostenibilità.

Un sito interattivo per aziende più sostenibili

Il nuovo sito non è solo una vetrina. È uno strumento di lavoro per le aziende che vogliono gestire in modo più sostenibile i propri imballaggi. Una nuova sezione dedicata alle certificazioni garantisce massima trasparenza sui processi di recupero e riciclo.

La pagina news raccoglie aggiornamenti sulle normative europee, sulle innovazioni del settore e sulle attività di Repack. La sezione dedicata ai servizi guida gli utenti nella scelta delle soluzioni più adatte per il riciclo e la rigenerazione degli imballaggi industriali. Il tutto con un design più intuitivo e ottimizzato per la navigazione da qualsiasi dispositivo.

Richiedi il ritiro degli imballaggi con Repack

Il sito offre anche un nuovo servizio: la possibilità di richiedere il ritiro degli imballaggi industriali direttamente online. Un’opportunità per le aziende che vogliono semplificare il processo e ridurre l’impatto ambientale dei propri scarti.

Vuoi rendere più sostenibile la tua azienda?

Il nuovo sito è il riflesso di un impegno concreto. Non solo parole, ma azioni e soluzioni. Scopri ora il nuovo sito di Repack e inizia a trasformare i tuoi imballaggi in una risorsa per la sostenibilità.

Contattaci

Scopri come i servizi di Repack possono aiutare la tua azienda a ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare la gestione degli imballaggi industriali. Contattaci per una consulenza personalizzata e inizia il tuo percorso verso un’economia circolare concreta.